Condizioni Generali di Vendita
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV) hanno lo scopo di definire gli obblighi delle parti nonché le condizioni di vendita dei beni proposti sul sito internet.
Qualsiasi ordine effettuato su questo sito implica l’adesione senza riserve del cliente alle presenti CGV.
Le presenti CGV possono essere modificate in qualsiasi momento. Le CGV applicabili sono quelle in vigore alla data di registrazione dell’ordine.
Se una delle disposizioni delle presenti CGV dovesse essere annullata, totalmente o parzialmente, la validità delle altre disposizioni non ne sarebbe compromessa.
Il fatto che una delle parti non esiga l’applicazione di una clausola delle presenti CGV o ne tolleri l’inadempimento, sia in modo permanente che temporaneo, non potrà essere interpretato come una rinuncia al beneficio di detta clausola.
⸻
Processo d’ordine
Al momento dell’ordine, il cliente si impegna a fornire informazioni esatte e complete.
Per effettuare un ordine sul sito, il cliente deve creare un account o compilare un modulo con i propri dati personali.
In caso di creazione di un account, riceverà un’email con un identificativo e una password che gli permetteranno di accedere al proprio spazio personale, informazioni strettamente riservate che si impegna a non divulgare.
Il venditore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di perdita, furto o uso fraudolento degli identificativi o dei dati relativi all’ordine.
Il cliente deve quindi seguire il processo d’ordine: inserire le informazioni di consegna e fatturazione, scegliere il metodo di consegna, validare la pagina riepilogativa (prodotti/servizi selezionati, riferimenti, quantità, prezzi unitari e totale), confermare e pagare l’ordine.
La data dell’ordine corrisponde alla data del pagamento effettivo, a condizione che l’indirizzo email fornito non contenga errori.
⸻
Prodotti venduti
Tutte le informazioni e le caratteristiche dei prodotti, così come le fotografie e le illustrazioni, sono fornite a titolo indicativo.
Salvo diversa indicazione, i prodotti venduti sono nuovi, conformi alla legislazione europea e alle norme vigenti in Francia.
I prodotti disponibili sono quelli mostrati sul sito il giorno dell’ordine, nei limiti delle scorte.
Il venditore si impegna a evadere gli ordini esclusivamente nei limiti delle scorte disponibili.
In caso di esaurimento, il venditore contatterà il cliente nel più breve tempo possibile per informarlo su un nuovo termine di disponibilità.
Il venditore si riserva il diritto di ritirare un prodotto dal sito in qualsiasi momento.
⸻
Prezzi – Spese di spedizione – Modalità di pagamento
I prezzi dei prodotti sono indicati nelle rispettive schede descrittive, in euro al netto delle imposte, dei dazi doganali e delle spese di spedizione.
La nostra società si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, conformemente alla legislazione vigente.
I prodotti sono fatturati in base al prezzo in vigore al momento della convalida dell’ordine.
Poiché molti prodotti sono importati dall’estero (fuori UE), i prezzi indicati sul sito sono al netto dell’IVA e dei dazi doganali, salvo diversa indicazione.
Il cliente, in quanto destinatario, diventa importatore del prodotto acquistato.
I prezzi non comprendono quindi l’IVA di importazione, le tasse o i dazi doganali, che restano a esclusivo carico del cliente.
⸻
Pagamento delle tasse
Il cliente è l’unico responsabile della dichiarazione e del pagamento dell’IVA e dei dazi doganali al momento dello sdoganamento.
Tali tasse non rientrando nella competenza della nostra società, non potremo procedere al loro rimborso.
Per qualsiasi spedizione al di fuori dell’Unione Europea e/o dei DOM-TOM, il prezzo è calcolato al netto delle imposte in fattura.
Dazi doganali, tasse locali o altre imposte possono essere richieste dalle autorità locali. Tali somme restano a carico e sotto la responsabilità del cliente.
Il prezzo è pagabile in contanti e per intero il giorno dell’ordine.
Il venditore non è tenuto a consegnare i prodotti se il pagamento non è stato previamente incassato.
I metodi di pagamento accettati sono carta di credito (Visa, MasterCard, American Express).
Qualsiasi pagamento è considerato definitivo solo dopo l’incasso completo.
⸻
Fatture e modalità di pagamento
Le fatture sono trasmesse al cliente per via elettronica o al momento della consegna.
⸻
Ritardo nei pagamenti
In caso di ritardo, le somme dovute produrranno interessi al tasso legale vigente, applicabili di diritto dal giorno successivo alla data di scadenza, senza necessità di costituzione in mora.
A titolo di clausola penale, sarà applicata un’indennità forfettaria del 20 % dell’importo totale dovuto.
Il venditore potrà inoltre addebitare le spese bancarie legate al recupero e sospendere qualsiasi nuova consegna finché le somme dovute non saranno saldate.
⸻
Riserva di proprietà
Il venditore conserva la piena ed intera proprietà dei prodotti fino al pagamento integrale del prezzo.
Dal momento della consegna, i rischi (perdita, furto, deterioramento) sono trasferiti al cliente.
⸻
Consegna – Trasporto – Ricezione
Consegna
Le consegne sono limitate alla Francia metropolitana.
Il metodo proposto è la consegna gratuita tramite La Poste, secondo le loro condizioni.
I prodotti sono imballati conformemente agli standard di trasporto per garantirne la protezione.
Il termine di consegna è precisato al momento dell’ordine e decorre dall’incasso del pagamento.
Il venditore è considerato aver adempiuto alla propria obbligazione al momento della consegna del pacco al trasportatore.
In caso di forza maggiore (sciopero, inondazione, incendio, epidemia, ecc.), il venditore è liberato dal proprio obbligo di consegna.
Ricezione
Il cliente deve verificare la conformità dell’ordine alla ricezione e formulare eventuali riserve sul documento di consegna.
Tali riserve devono essere confermate via email entro 8 giorni dalla ricezione.
In assenza di riserve, la consegna è considerata conforme e accettata.
Collo danneggiato
Il cliente deve rifiutare qualsiasi collo danneggiato, con riserve manoscritte dettagliate e foto se possibile.
In assenza di riserve, la consegna è considerata accettata.
⸻
Diritto di recesso
Conformemente al Codice del Consumo, il cliente dispone di un termine di 14 giorni a partire dal giorno successivo alla ricezione per esercitare il proprio diritto di recesso, senza giustificazione né penalità, salvo le spese di ritorno.
Se il termine scade di sabato, domenica o giorno festivo, è prorogato fino al giorno lavorativo successivo.
Alcuni prodotti, a causa della loro natura, sono esclusi dal diritto di recesso (es.: prodotti di igiene aperti/provati).
Esercizio del diritto di recesso
Il cliente può notificare la propria decisione via email a: info@luna-intima.com
Esempio di lettera:
Vi comunico con la presente la mia volontà di esercitare il diritto di recesso relativo all’ordine del … (data).
Vi restituirò il prodotto entro 14 giorni.
Vi prego di rimborsarmi la somma di … € pagata tramite … (metodo di pagamento).
Conseguenze
Le spese di restituzione sono a carico esclusivo del cliente.
I prodotti devono essere restituiti nel loro imballaggio originale, in perfette condizioni, non utilizzati (prodotti di igiene esclusi se aperti).
Rimborso
In caso di esercizio entro il termine previsto, il rimborso è effettuato entro 14 giorni dalla notifica, tramite lo stesso mezzo di pagamento.
⸻
Dati personali
L’editore si impegna affinché la raccolta e il trattamento dei dati rispettino il GDPR e la legge Informatique et Libertés.
I dati sono conservati per 3 anni e accessibili unicamente alle persone autorizzate.
Ogni persona può esercitare i propri diritti (accesso, rettifica, cancellazione, portabilità, opposizione) scrivendo a: info@luna-intima.com
In caso di controversia, un reclamo può essere presentato alla CNIL.
⸻
Responsabilità
Il venditore è esonerato da qualsiasi responsabilità in caso di forza maggiore.
Declina inoltre ogni responsabilità in caso di uso improprio o non conforme dei prodotti.